Le veneziane sono un prodotto molto utile che può essere fondamentale non soltanto dal punto di vista pratico ma anche come elemento estetico che dona carattere all’ambiente. Solitamente le veneziane sono realizzate in legno, alluminio o PVC. Quello che può cambiare sicuramente è la finitura per quel tipo di colore, il tipo di estensione e chiaramente quelli che sono i dettagli relativi alle singole lamelle. Quando si parla di veneziane per interni si fa riferimento a quei sistemi con fasce orizzontali che possono essere regolate o manualmente oppure automaticamente. Queste possono essere di tipo inclinabile oppure essere fisse e sono molto utili non soltanto come schermatura dagli agenti atmosferici ma anche come elemento aggiuntivo per la privacy.
Ci sono quindi una molteplicità di soluzioni tra cui è possibile scegliere con costi differenti e anche con delle strutture che possono variare. Solitamente le veneziane si trovano in due formati uno più piccolo e uno più grande ma è anche possibile chiedere una personalizzazione in questo senso quindi ad esempio quando si vogliono degli spessori differenti. Ci sono delle strutture che sono perfette per l’interno e delle strutture che invece sono indicate propriamente per l’esterno quindi è bene valutare tutte quelle che sono le condizioni del caso, il tipo di disposizione e anche il materiale per poter definire poi il prodotto migliore in base alle proprie necessità.
Sono sicuramente da considerare i costi, lo spessore e l’estetica ma anche il tipo di orientamento della lamella, il tipo di manutenzione da effettuare quindi che tipo di pulizia si può andare a svolgere, perché questi sono gli elementi che possono fare la differenza soprattutto nella vita di tutti i giorni.