Skip to content

Installazione tapparelle

blank

Ci occupiamo d’installazione di tapparelle quindi andando a rimuovere quelle precedenti se presenti oppure direttamente procedendo all’installazione da zero. Ovviamente tra i prodotti più utilizzati ci sono quelle in PVC e alluminio, con pro e contro e con costi che sono chiaramente differenti. Non esiste una risposta univoca su quale prodotto scegliere poiché si tratta di materiale comunque eccellente e perfettamente sicuro. Nel caso del PVC questo è in grado d’isolare correttamente dalle temperature esterne mentre l’alluminio sicuramente è perfetto anche per le temperature più elevate. Dal punto di vista dei vantaggi sicuramente il PVC si differenzia per l’ottimo rapporto qualità-prezzo, per l’isolamento termico che garantisce, per la facilità di pulizia e soprattutto per la poca manutenzione che viene richiesta e anche per l’ottima resistenza agli agenti atmosferici. Si tratta di un prodotto che resiste molto bene al sole e alla pioggia battente che si può avere in differenti formati e diversi colori. 

Dal punto di vista invece dell’alluminio si tratta di un prodotto molto leggero che non richiede particolare manutenzione, che si adatta bene soprattutto quando ci sono delle strutture molto grandi o molto piccole da andare a trattare quindi quei formati che vengono definiti come fuori misura. La tapparella può essere abbinata anche a degli elementi differenti quindi creando una combinazione tra più materiali e soprattutto si tratta di un prodotto che tendenzialmente non si deforma nel tempo quindi ha un’ottima resistenza agli agenti atmosferici ma anche all’usura. È anche possibile selezionare dei prodotti in legno poiché sono dei grandi classici, venivano soprattutto impiegati in passato, ma rappresentano sicuramente un pregio dal punto di vista propriamente estetico anche per la durata, perché di fatto si tratta di un materiale che può essere rinnovato maggiormente nel tempo e quindi sicuramente con una vita lunga. 

Quello che bisogna considerare per l’installazione oltre alla scelta personale, il budget e tutte le caratteristiche del caso, sicuramente è dov’è posizionato l’immobile quindi se si tratta di andare a inserire un prodotto all’interno di un’area particolarmente trafficata e quindi ricca di smog e polvere, se si tratta di un’abitazione particolarmente esposta alle intemperie oppure se ci sono dei deficit particolari e se si tratta di un edificio classico oppure di un ambiente moderno. Tutto questo vale non soltanto nella scelta tecnica del prodotto ma anche dal punto di vista propriamente estetico perché chiaramente per un edificio moderno il materiale che si sceglierà sarà magari l’alluminio o il PVC mentre per un edificio classico sarà ottimale scegliere il legno.